Neré 2023 - 1

Neré 2023

Questa etichetta nasce nel 1999, per desiderio del Dott. Antonio Moretti Cuseri grande appassionato di vini, il quale durante i suoi frequenti viaggi rimane colpito dall’eleganza e dalla finezza dei vitigni bordolesi, tanto da decidere di mettere a dimora queste varietà non presenti nella tenuta. Innesta quindi vigneti adulti con Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, ben adattabili al territorio toscano. Il nome Oreno deriva da un torrente che attraversa la tenuta, proprio nella zona più ricca di argilla dove appunto crescono le nostre piante di Merlot. Mentre nei terreni con maggior presenza di ciottoli, che assicurano un perfetto drenaggio e svolgono una funzione autoregolatrice della temperatura e dell’umidità, trova la sua naturale collocazione il Cabernet Sauvignon. A perfetto completamento dell’assemblaggio il Petit Verdot, tradizionalmente utilizzato in quanto portatore di note speziate ed intensità gustativa. Trova così compimento l’ideazione di un vino ispirato allo stile bordolese ma con una forte impronta toscana.

Note Annata

L’inverno è stato mite e più piovoso del solito, alimentando le riserve idriche del sottosuolo, tanto preziose durante l’estate. Dopo la potatura, le viti piangono abbondantemente, manifestando l’esuberanza della stagione di lì a pochi giorni. Germogliano gli alberelli di Feudo Maccari, prima il Grillo poi il Nero d’Avola e in men che non si dica raggiungono l’altezza del paletto che li sostiene. La primavera è rapidissima e Giugno ha già temperature estive. L’estate è la stagione che simboleggia di più questi territori, il vento rinfresca il microclima dei grappoli nell’alberello. Uve sane fanno prevedere in un ottimo risultato che arriva con la vendemmia di Settembre. Le maturità sono ottime e nette, le maturazioni fenoliche omogenee, sicuramente un’annata di equilibrio ed eleganza che esalta le varietà autoctone come il Nero d’Avola ed il Grillo.

12,00

Neré 2023 - 1
Caratteristiche Tecniche

Nome del Vino: Nerè
Denominazione: Nero d’Avola Sicilia DOC
Anno di Vendemmia: 2023
Vitigni: 100% Nero d’Avola
Esposizione: Sud
Età dei Vigneti: 9-31 anni
Altitudine: 80 s.m.l.
Sistema di Allevamento: Alberello
Sesto d’impianto: 1,25mt. X 1,25mt.
Produzione per ha: 50/60 quintali
Gradi Alcolici: 14%
Temperatura di Servizio: 18°

Vinificazione

Fermentazione e macerazione a temperatura controllata per circa 12 gg.

Note di Degustazione

Colore: Rosso rubino
Profumo: Fruttato e floreale
Sapore: Fresco e tannico
Accostamenti: Carni pregiate, arrosti misti

Premi e Riconoscimenti

Ti potrebbe interessare…

  • Family and Friends 2024

    Family and Friends 2024

    Fascia di prezzo: da 27,00€ a 60,00€
    Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Saia 2021

    Saia 2021

    Fascia di prezzo: da 25,00€ a 54,00€
    Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto